L'accordo Stato.Regioni del 3 ottobre 2024 ha definito una nuova figura professionale in ambito sanitario: l'Assistente Infermiere.
Di seguito vengono esaminati tratti salienti di questa nuova figura professionale.
Profilo:
L'Assistente Infermiere è una figura professionale recente, codificata dall'accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024, in possesso della qualifica di OSS, che a seguito di un ulteriore percorso formativo ha conseguito la qualifica di Assistente Infermiere.
Collabora con gli infermieri
assicurando le attività sanitarie, oltre a svolgere le attività proprie del
profilo di operatore socio sanitario. Le attività dell'Assistente infermiere
sono rivolte alla persona, al fine di fornire assistenza diretta di tipo
sanitario e supporto gestionale, organizzativo e formativo.
L'Assistente infermiere, in rapporto alla gravità clinica dell'assistito e
all'organizzazione del contesto, svolge le proprie attività secondo le indicazioni
dell'infermiere e in collaborazione e integrazione con gli altri operatori. È
responsabile della correttezza dell'attività svolta.
Formazione:
La formazione dell’Assistente Infermiere è di competenza delle Regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano. In Sicilia, sarà compito dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana emanare le linee guida per l’organizzazione della formazione di questa nuova figura.
Durata e Organizzazione del corso:
Il corso di formazione ha una durata complessiva non inferiore a 500 ore, da svolgersi ni un periodo di tempo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi.
Requisiti di accesso:
Per l'accesso ai corsi è richiesta
la qualifica di operatore socio-sanitario o titoli equipollenti, ai sensi della
normativa vigente, il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo
grado di durata quinquennale o di altro titolo di studio di pari livello
conseguito all'estero ed esperienza professionale come operatore
socio-sanitario di almeno 24 mesi.
In deroga, possono accedere al corso di Assistente Infermiere, gli OSS privi di
scuola secondaria, ma con cinque anni di esperienza maturati negli ultimi otto
anni; per questi ultimi è previsto un modulo aggiuntivo di almeno 100 ore.
Titolo conseguito:
Il corso prevede il rilascio di un Attestato di Qualifica Professionale (EQF 4) valido su tutto il territorio nazionale.
Opportunità lavorative:
L’Assistente Infermiere trova occupazione sia nel settore pubblico che in quello privato; in particolare può svolgere la propria attività lavorativa presso ASL, Ospedali, RSA, Case di riposo.
Sede del corso:
Il corso si svolge si svolge presso una delle seguenti sedi:
Costi:
Il corso è a pagamento ed è previsto il pagamento in piccole rate; il costo sarà definito da un successivo Decreto Assessoriale della Regione Siciliana.