Corso di Dattilografia

Corso di Dattilografia

Profilo

La dattilografia è una vera e propria disciplina professionale che comprende sia la tecnica di digitazione veloce o alla “cieca”, sia le basi e le conoscenze essenziali per la corretta impostazione di un documento di testo.

L’obiettivo di questo percorso è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, a quanti vorranno intraprendere il percorso didattico proposto, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera (metodo della tastiera cieca).

Il corso è composto da una parte teorica ed una pratica e si svolge interamente online, tramite la nostra piattaforma didattica.

Opportunità lavorative

La certificazione del superamento del corso di Dattilografia è valida per le graduatorie provinciali e nazionali di prima e seconda fascia, quelle prima denominate graduatorie di circolo e di istituto di seconda e terza fascia.

Nel precedente triennio, la certificazione del superamento del corso di Dattilografia è stata valutata 1 punto per il profilo di Assistente Amministrativo.

Normativa specifica e autorizzazioni

Il corso è organizzato secondo gli standard definiti dalla Direttiva M.I.U.R. n° 170 21.03.2016 e consente di ottenere un titolo spendibile per l’aggiornamento della graduatoria del personale ATA (nello specifico per la figura di Assistente Amministrativo).

Durata e Organizzazione del corso

Il corso di Dattilografia si svolge interamente online ed ha una durata complessiva di 200 ore.

Il programma proposto è diviso in 5 moduli didattici. Attraverso una prima parte teorica (modulo 1) e teorico / pratica (moduli 2 e 3) e, a seguire, mediante una ricca e completa serie di esercitazioni pratiche (modulo 4), si arriverà in modo graduale a scrivere testi attraverso l’utilizzo delle 10 dita.

Il completamento del corso prevede lo svolgimento di un certo numero di attività in maniera sequenziale. Ciascuna attività verrà tracciata in piattaforma e, una volta terminata e/o completata con successo, sarà identificata come “completata”.

L’intero percorso prevede un gran numero di quiz e prove pratiche, collocato al termine di ogni modulo e disposti in maniera da condurre gradualmente alla comprensione e verifica di tutti gli argomenti proposti, siano essi teorici che pratici.

Al termine del percorso di apprendimento si approderà all’esame finale nel quale saranno presenti domande riferite all’intero percorso didattico affrontato durante il corso. Questa prova di verifica convaliderà così le competenze raggiunte del candidato sull’uso della dattilografia su PC.

Requisiti di accesso

Non sono previsti requisiti di accesso particolari.

Titolo conseguito

Il corso prevede il rilascio di un certificato di competenze, riconosciuto dal MIUR e valido su tutto il territorio nazionale.

La validità della certificazione relativa al corso di Dattilografia è illimitata. Questo significa che non ha scadenza, e quindi non è necessario rinnovare la certificazione perché sarà sempre valida, per qualsiasi concorso o bando pubblico.

Sede del corso

Il corso di Dattilografia si svolge interamente online, compreso l’esame finale.

Non sono previste sessioni di esame presso le nostre sedi.

Costi

Il costo del corso online e degli esami finali è pari a 150,00 € complessive.

Il costo comprende l’accesso alla piattaforma di simulazione, il materiale di studio da visionare e scaricare, l’esame e la certificazione.