Corso per Addetto Amministrativo Segretariale

Corso per Addetto Amministrativo Segretariale

Profilo

L’addetto Amministrativo Segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire compiti legati alle attività di segreteria e di front- office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno. Si tratta di una figura molto richiesta, in quanto opera su procedure ordinarie predeterminate e nell’ambito delle proprie mansioni agisce con un buon livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro.

Gli ambiti di lavoro dell’addetto amministrativo segretariale possono essere diversi:

  • Servizi integrati di supporto per le funzioni di ufficio;
  • Gestione di uffici temporanei ed uffici residence;
  • Spedizione di materiale propagandistico, compilazione e gestione di indirizzi;
  • Spedizione di stenotipia;
  • Servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività specializzate per le funzioni d’ufficio;

Opportunità lavorative

L’Addetto Amministrativo Segretariale si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.

Nel precedente triennio, la qualifica di Addetto Amministrativo Segretariale è stata valutata 1,5 punti per il profilo professionale di Assistente Amministrativo.

Normativa specifica e autorizzazioni

Il corso è organizzato secondo gli standard definiti del Repertorio delle Qualifiche Professionali della Regione Siciliana adottato con O.A. N.2570 del 26 maggio 2016.

Durata e Organizzazione del corso

Il corso si suddivide in due cicli formativi: teorico/pratico per 436 ore in aula e tirocinio/stage per 240 ore presso Scuole. Totale ore complessive n.676.

La frequenza è obbligatoria; è ammesso un numero di assenze pari al 25%, pena l'esclusione dalla prova di valutazione finale.

Requisiti di accesso

  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Assolvimento del diritto/ dovere all’obbligo scolastico rientrando in una delle seguenti fattispecie:
    • titolo di studio minimo: licenza scuola secondaria I° grado (scuola media).
  • I cittadini con titolo di studio straniero dovranno dimostrare il possesso del predetto requisito attraverso la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che ne attesti il livello di scolarizzazione.

Titolo conseguito

Il corso prevede il rilascio di un Attestato di Qualifica Professionale (EQF 2) valido su tutto il territorio nazionale.

Sede del corso

L’attività d’aula si svolge presso la sede di Misterbianco (CT), sita in Via Garibaldi n. 490.

L’attività di stage si svolge presso Scuole.

Costi

Il corso è a pagamento ed è previsto il pagamento in piccole rate.