Corso di qualifica in OSS

Operatore Socio Sanitario
Corso di qualifica in OSS

Profilo

L'operatore Socio Sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale recente, codificata dall'accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001, aggiornato al 28 aprile 2006, che integra funzioni, compiti e competenze delle due aree, quella sociale e quella sanitaria, in un unico contesto professionale.

Le attività dell'operatore socio sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti aree tipologiche:

  • Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico-alberghiero
  • Intervento igienico sanitario e di carattere sociale
  • Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale
  • Opportunità lavorative

    L’Operatore Socio Sanitario trova occupazione sia nel settore pubblico che in quello privato; in particolare può svolgere la propria attività lavorativa presso ASL, Ospedali, RSA, Case di riposo, comunità di accoglienza per minori e disabili, scuole.

    Nel precedente triennio, la qualifica di OSS è stata valutata 1 punto per il profilo professionale di Collaboratore Scolastico.

    Normativa specifica e autorizzazioni

    Il corso è disciplinato dal D.A. n. 736 del 12.08.2020, ed è autorizzato dal DASOE, struttura dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana.

    Durata e Organizzazione del corso

    Il corso si suddivide in due cicli formativi: teorico/pratico per 550 ore in aula e tirocinio/stage per 450 ore presso strutture sanitarie quali RSA, Ospedali e Cliniche private convenzionate con il SSR.

    La frequenza è obbligatoria; è ammesso un numero di assenze pari al 10%, pena l'esclusione dalla prova di valutazione finale.

    Requisiti di accesso

    • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione.
    • Aver assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente, rientrando in una delle seguenti fattispecie:
      • qualifica triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di formazione professionale ai sensi del D.Lgs. 76/2005;
      • assolvimento obbligo scolastico ai sensi della L. n. 296/2006;
      • titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione-terza media o dei percorsi di istruzione tecnica e professionale per i soggetti che hanno conseguito i titoli in vigenza dei vecchi ordinamenti.
    • I cittadini con titolo di studio straniero dovranno dimostrare il possesso del predetto requisito attraverso la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che ne attesti il livello di scolarizzazione. Essi, inoltre, dovranno dimostrare capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana.

    Titolo conseguito

    Il corso prevede il rilascio di un Attestato di Qualifica Professionale (EQF 3) valido su tutto il territorio nazionale.

    Sedi del corso

    L’attività d’aula si svolge presso una delle seguenti sedi:

    • Misterbianco - Via Garibaldi n. 490
    • Adrano – Via S. Pietro n. 155
    • Acireale – Via Salvatore Vigo n. 55

    L’attività di stage si svolge presso RSA, Ospedali e Cliniche private convenzionate con il SSR.

    Costi

    Il corso è a pagamento ed è previsto il pagamento in piccole rate.